Devono aprire Partita Iva tutti i lavoratori autonomi se l’attività svolta è abituale e continuativa nel tempo.
Si pensa che sia necessario aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... solo quando i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... superano i 5.000€, ma in realtà non è così.
Si tende a fare molta confusione al riguardo, in quanto i 5.000€ indicano la soglia prevista dalla prestazione occasionale sopra la quale sarà necessario versare anche i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., mentre restando sotto i 5.000€ sarà da versare solo l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi.
Se svolgi l’attività in saltuariamente, puoi emettere ricevuta di prestazione occasionale e non sarà necessario aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Se l’attività diventa continuativa nel tempo e abituale sarà necessaria l’apertura della Partita Iva a prescindere dai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi, i quali possono essere anche molto bassi.
Gli elementi da valutare per aprire la Partita Iva sono i seguenti:
- continuità e abitualità dell’attività;
- professionalità ed esercizio in forma organizzata.
Se la tua attività autonoma possiede le suddette caratteristiche, allora sarai obbligato ad aprire la Partita Iva.
Facciamo un esempio di attività continuativa e abituale.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSe sei un consulente ed effettui prestazione di servizio una volta al mese, ogni mese, l’attività risulterà continuativa a prescindere dal compenso e dal tempo impiegato.
Una volta valutato che dovrai aprire la Partita Iva sarà necessario adottare uno dei due regimi:
- regime Forfettario, per cui sarà necessario rispettare tutti i requisiti;
- regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato, in caso non si rientrasse nel forfettario o fosse in qualche modo più conveniente per te.
Per ognuno saranno previsti adempimenti fiscali differenti, riguardanti imposte e contributi da versare.
Per qualsiasi informazione riguardo la fiscalità della tua attività potrai rivolgerti al commercialista online FlexTax. Ti basterà effettuare la registrazione gratuita sulla piattaforma e richiedere assistenza fiscale tramite i 10 ticket gratuiti a tua disposizione oppure prenotando una telefonata con uno dei nostri professionisti.
Saremo lieti di aiutarti!
Non sei ancora convinto? Leggi cosa dicono di noi su Trustpilot!