Sistema di Interscambio: che cos’è
Come saprai, in seguito alla Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2020, molti contribuenti in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... sono stati obbligati a emettere unicamente fatture elettroniche. Dal primo luglio 2022 anche i regimi agevolati – che in un primo momento erano stati esonerati da tale onere – hanno l’obbligo di adottare questa tipologia di fatturazione, qui puoi trovare tutti i dettagli in merito.
Queste fatture non vengono inviate direttamente da persona a persona, ma emesse attraverso un sistema apposito che le controlla e le recapita all’interessato. Andiamo quindi ad analizzare che cos’è il Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia... e come funziona.
Il Sistema di Interscambio, abbreviato anche con l’acronimo SdISistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche., è il sistema informatico gestito dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., finalizzato a:
- ricevere le fatture elettroniche sotto forma di file xmlÈ un file standard strutturato in eXtensible Markup Language. Le fatture elettroniche devono obbligatoriamente essere generate utilizzando tale linguaggio regolamentato da specifiche dell'Agenzia delle Entrate.;
- effettuare controlli sui file ricevuti;
- inoltrare le fatture verso le pubbliche amministrazioni o verso altri destinatari.
Il Sistema di Interscambio riceve quindi le fatture elettroniche sotto forma di file xml che i titolari di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... creano e inviano.
Oltre a ricevere le suddette fatture, il SdI effettua quindi anche controlli formali alle fatture elettroniche ricevute, quali dimensioni, formato e autenticità: in questo modo sarà garantito il corretto inoltro al destinatario.
Nel momento in cui si dovesse rilevare un errore formale, il Sistema di Interscambio rifiuta la fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;..., identificando l’errore con un codice e una descrizione: questo vuol dire che la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. andrà corretta e nuovamente riemessa elettronicamente.
Una volta corretta la fattura, il Sistema di Interscambio la controllerà nuovamente e, in mancanza di errori, sarà inviata al destinatario.
Come emettere fattura elettronica
Nella fattura elettronica che emetterai dovrai indicare:
- i dati del tuo cliente;
- il relativo codice DestinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo...;
- la partita Iva o codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per....
Compilando la fattura, dovrai descrivere la prestazione effettuata o il prodotto venduto, oltre al prezzo di quest’ultimo.
Ti ricordiamo che la fattura elettronica dovrà essere emessa seguendo le regole del Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... da te adottato:
- se adotterai l’Ordinario, dovrai inserire in fattura l’Iva e la ritenuta d’acconto;
- se adotterai il Forfettario non dovrai applicare né l’Iva né la ritenuta d’acconto. Dovrai inserire le diciture obbligatorie previste e dovrai assolvere l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il..., ovvero dovrai apportare una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro per tutte le fatture di importo superiore ai 77,47 euro.
Una volta terminata la compilazione della fattura, potrai inviarla al Sistema di Interscambio, il quale effettuerà i dovuti controlli e ti comunicherà l’esito dell’invio.
Inizia a inviare e ricevere le tue fatture elettroniche gratuitamente con FlexSuite iscriviti gratis