Vorrei aprire P.IVA nell’ambito della grafica, fotografia e video. Desidero qualche chiarimento in merito ai codici Ateco e alla Gestione Inps a cui iscrivermi.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Limiti regime forfettario
Per l’attività di grafico, potrà utilizzare uno o entrambi i seguenti Codici Ateco:
- 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web-
– grafica di pagine web
- 74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici
Per l’attività di fotografo e video (se sono legati all’attività fotografica), potrà utilizzare il seguente Codice Ateco:
- 74.20.19 – Altre attività di riprese fotografiche
che include:
– produzione di servizi fotografici per fini commerciali e amatoriali: ritratti fotografici quali foto formato tessera, foto scolastiche, servizi per matrimoni eccetera, foto pubblicitarie, per pubblicazioni, per servizi di moda, a scopo di promozione immobiliare o turistica, videoregistrazione di eventi: matrimoni, meeting eccetera
Tali Codici Ateco possono essere classificati come attività professionale con iscrizione alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, versando i contributi per il 26,49% del reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Dovrà infine versare ancora l’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %