Ho scritto dei racconti che dovrei auto-pubblicare, e vendere forse in un mio sito, forse in una libreria online. Quindi avrei bisogno di inserire un codice nell’inquadramento della mia attività. Che codice devo adottare per svolgere l’attività commerciale di vendita ebook scritti da me?
L’attività che andrà a svolgere, scrivendo lei stessa gli ebook e vendendoli direttamente lei su una sua piattaforma online o su una libreria virtuale, sarà quella di editoria, in quanto lei sarà l’editore di sé stesso.
L’attività di editoria svolta con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi prevede l’applicazione un Regime speciale che esclude dall’applicazione del Forfettario, ma se viene svolta solo in modalità elettroniche (quindi distribuzione delle sue opere online), il Regime speciale non trova applicazione e si può procedere all’applicazione del Regime forfettario, se si rispettano tutti i requisiti già indicati in precedenza.
Il Codice Ateco che dovrà adottare per la sua Partita Iva è il seguente:
- 58.19.00 – Altre attività editoriali
che include:
– edizione, anche on-line di: cataloghi commerciali, fotografie, incisioni e cartoline, biglietti di auguri, moduli, manifesti, riproduzioni di opere d’arte, materiale pubblicitario, altro materiale a stampa
– calendari, cartoline riprodotte con sistemi meccanici o fotomeccanici, edizioni di registri e quaderni
– edizione on-line di dati ed altre pubblicazioni
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 67% e anche con tale Codice Ateco dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e versare i contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Scrivendo lei stessa il libro e vendendolo lei stessa online, come indicato nel ticket precedente, lei sarà l’editrice di se stessa ed è pertanto corretto l’inquadramento descritto.
Applicando lei il regime Forfettario, non sarà soggetta all’Iva e dunque dovrà semplicemente assolvere l’imposta di bollo per le fatture di importo superiore ai 77,47 euro.
Per tale attività, essendo attività commerciale, dovrà versare i contributi alla Gestione Commercianti Inps, con conseguente iscrizione anche per tale Codice Ateco in Camera di Commercio.