Sono un Agente di Commercio in forfettario. Con il Covid ho subito un grande calo di fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio., ma i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... restano obbligatori e a tasso fisso.c’è un modo per svolgere la mia attività da agente pagando l’INPS solo sulla base di quanto fatturo?
L’attività di agente di commercio presuppone l’obbligatoria iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti Inps, la quale prevede appunto il versamento dei contributi fissi e di quelli eventualmente eccedenti il minimale.
Non sarà pertanto possibile svolgere la suddetta attività versando i contributi in proporzione ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti, ma essendo lei iscritto in Camera di Commercio e adottando il Forfettario, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare, riduzione che si applica sia ai fissi che a quelli eccedenti il minimale di circa 17.504 euro.
Per tutti gli approfondimenti:
Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Le ricordiamo infine che se non dovesse ancora aver provveduto a tale richiesta, la potrà inviare per via telematica all’Inps entro il 28 febbraio.