C’è un limite di reddito percepito come dipendente per la Partita Iva in Regime Forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Quanto è il reddito annuo che posso guadagnare dal lavoro dipendente avendo anche una Partita Iva? Vengono anche contati gli extra quali tredicesima ecc?

Per rimanere in regime forfettario con la sua attività svolta con partita Iva, nell’anno precedente a quello considerato non deve avere un imponibile fiscale superiore a € 30.000.

L’imponibile fiscale è dato da tutto ciò che percepirà come lavoratore dipendente dedotta la quota contributiva a suo carico (circa il 9,19% o 9,49% dipende dai limiti dimensionali dell’impresa).

Il limite dei 30.000 euro è quindi riferito all’importo che sarà presente nella Certificazione Unica che le rilascerà il datore di lavoro, si dovrà considerare sia l’imponibile fiscale e sia l’importo di eventuale premi di risultato detassati al fine di stabilire quanto percepito come reddito di lavoro dipendente. Se supererà i 30.000 euro, dall’anno successivo al superamento, non potrà più applicare il regime forfettario alla sua attività con partita iva: potrà continuare a svolgere lavoro autonomo, ma dovrà adottare un regime fiscale ordinario con tenuta semplificata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI