Calcolo tasse ed esempi in Forfettario per Copywriter

Professioni Professioni

Copywriter: Calcolo tasse ed esempi in Forfettario

Una delle domande che ti sarai posto se come copywriter stai pensando di adottare il Regime Forfettario, sarà quante tasse dovrai pagare.

Per poter rispondere a questo quesito, è essenziale comprendere che da contribuente forfettario sei tenuto al versamento:

  • dell’imposta sostitutiva con aliquota del 15% (oppure del 5%, in alcuni casi precisi);

Per il calcolo di entrambi, va introdotto il coefficiente di redditività, il quale si applica ai ricavi conseguiti, ottenendo il reddito imponibile lordo. Non è su questo però che agisce l’aliquota d’imposta: infatti dobbiamo prima dedurre i contributi obbligatori versati nell’anno, determinando così il reddito imponibile netto.

Su questo dobbiamo applicare l’aliquota al 15% o al 5% per ottenere l’importo da versare allo Stato.

Per quanto riguarda i contributi previdenziali obbligatori devi destinarli alla Gestione Separata Inps, applicando un’aliquota del 26,23% sul reddito imponibile lordo.

Nel prossimo paragrafo entreremo più nello specifico, in modo tale che tu possa comprendere meglio come avviene il meccanismo del calcolo tasse ed esempi in Forfettario per copywriter.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Esempio tasse per copywriter in Forfettario

Ti mostriamo ora un esempio di tasse che pagherebbe un copywriter in Forfettario, eseguendo sia il calcolo dell’imposta sostitutiva che dei contributi obbligatori, supponendo che il tuo coefficiente di redditività sia del 67% e che non si siano versati contributi obbligatori nell’anno.

N.B.: il coefficiente di redditività per l’attività di copywriter è pari al 67% se scegli il Codice ATECO 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie.

Noi ti consigliamo di utilizzare questo Codice, ma potresti scegliere anche il:

  • 70.21.00 – relazione pubbliche e comunicazione, con coefficiente di redditività del 78%;
  • 63.99.00 – altre attività dei servizi di informazione nca, con coefficiente pari al 67%.

Esempio:

Ricavi: € 25.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito: € 16.750 (25.000 x 67%)
Imposta sostitutiva del 15%: € 2.512,50 (16.750 x 15%)
Contributi: € 4.393,52 (16.750 x 26,23%)

Fattura come copywriter in Forfettario

La fattura di un copywriter in Forfettario è diversa da quella di un contribuente in Regime ordinario. Infatti, il Forfettario prevede alcuni esoneri e semplificazioni che devono essere segnalati all’interno della fattura emessa.

Ad esempio, il Regime forfettario ti permette la non applicazione della ritenuta d’acconto e quindi in fattura dovrai riportare la seguente dicitura: “Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’articolo 1 comma 67 della Legge numero 190/2014 e successive modificazioni”.

Aderendo al Forfettario con la tua Partita Iva da copywriter non sei obbligato alla fatturazione elettronica fino al 2024 se, nel 2021, hai percepito ricavi inferiori a 25.000 euro; in caso contrario hai l’obbligo di fatturazione elettronica

In ogni caso, in fattura devi indicare ai tuoi clienti che sei in Regime forfettario, attraverso questa frase: “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni”.

Infine, essendo esonerato dall’Iva, non dovrai inserirla nelle fatture di vendita ma dovrai assolvere l’imposta di bollo da 2 euro per le fatture superiori a 77,47 euro, ricordati di riportare la seguente voce obbligatoria: “Imposta di bollo da 2 euro num. assolta sull’originale per importi maggiori di 77,47 euro”.

N.B: I Professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps hanno la possibilità di inserire in fattura la rivalsa del 4% Inps.

Esempio fattura Professionista

Fattura- copywriter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI