Flat Tax: calcolo imposta
Come si calcola l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... da versare allo Stato se decidi di adottare la Flat Tax?
Il nuovo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... prevede che il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui applicare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... d’imposta al 20% venga determinato nei modi ordinari (analitici), ossia gli stessi che caratterizzano il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile....
Applicando l’aliquota del 20% al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile si ottiene l’imposta da pagare.
Determinazione reddito nei modi ordinari
In Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato..., il reddito viene calcolato sottraendo i costi sostenuti l’anno precedente ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti.
Reddito= Ricavi – Costi.
Ciò è quanto specificato dalla Legge di Bilancio 2019 e dovrà essere confermato dalla Legge di BilancioLa legge di bilancio è una legge italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato. Essa è lo strumento, previsto direttamente dalla costituzione italiana all'interno... 2020.
Esempio:
Valentina possiede una gelateria e nel 2019 ha conseguito ricavi per 69.000 euro.
Sempre nel 2019 ha sostenuto spese per l’attività (utenze, pulizie, etc.) pari a 30.000 euro.
Il reddito imponibile sarà quindi pari a 39.000 euro (69.000 – 30.000).
Aliquota imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%...: 20%.
Imposta sostitutiva dovuta: 7.800 euro (39.000 x 20%). Questo significa che Valentina dovrà versare 7.800 euro di imposta sostitutiva.
Perchè si chiama “imposta sostitutiva”?
A differenza del Regime ordinario, nel quale il contribuente versa IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non..., addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i..., in Flat Tax esiste un’unica imposta che sostituisce tutte quelle del Regime ordinario.
N.B: non è ancora stato chiarito se in Flat Tax i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... previdenziali obbligatori versati nell’anno siano o meno deducibili dal reddito per il calcolo dell’imposta sostituiva, come avviene nel Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Questa è solo una delle differenze che esistono tra Flat Tax e Regime forfettario.
La Legge di Bilancio 2020 dovrà fornire conferma in merito alla non deducibilità dei contributi obbligatori.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]