Calcolo del lordo dal netto
Chiedo aiuto sul calcolo del lordo, partendo dal netto. Ho una partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come commerciante in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi del 40%, impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi agevolata al 5%.
In particolare vorrei sapere: se il costo di un prodotto è di 80€, a quanto devo rivenderlo per guadagnare 60€ (quindi al netto di spese, contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,...,…)?
Per effettuare il calcolo del lordo da inserire in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per ottenere l’importo netto che si intende guadagnare, le consigliamo l’uso del nostro calcolatore. Il calcolatore, le suggerirà il netto da inserire in fattura, tenendo conto di tre discriminanti:
- il suo coefficiente di redditività;
- le aliquote contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...;
- aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....
Queste tre discriminanti rappresentano gli unici dati necessari alla contabilità di un regime Forfettario. Il calcolatore non tiene conto, quindi, delle spese sostenute, in quanto non rilevanti in sede di Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....
Per sapere se le spese da lei sostenute sono in linea con il guadagno netto che intende realizzare, dovrebbe verificare che queste non superino il 60% di quanto incassato. Per esempio, se il suo coefficiente di redditività è del 40%, le spese dovrebbero essere contenute nel rimanente 60%.
Il simulatore le suggerisce l’incidenza percentuale dei tre fattori necessari per i suoi adempimenti fiscali e quindi le dice di quanto maggiorare la fattura rispetto ai suoi versamenti e non alle sue spese che, come abbiamo detto, non sono rilevanti ai fini fiscali.
Di seguito le proponiamo la simulazione fatta con il nostro calcolatore.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis
Per usare i nostri simulatori, può visitare la pagina: servizi gratuiti FlexTax