Bonifici extra UE in entrata e commissioni bancarie

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ricevendo bonifici extra UE la mia banca mi addebita delle commissioni: come posso indicarle in fattura, in modo da non dover pagare le tasse anche per quelle? Basta aggiungere un rigo apposta, indicando “Operazione esente IVA”? 

Se riceve bonifici sui quali la banca le fa pagare delle commissioni, non deve inserire nulla nella fattura che fa al cliente a meno che non voglia addebitare allo stesso l’importo che le verrà trattenuto dalla banca.

Se vuole addebitare le commissioni al cliente deve necessariamente inserire una voce “rimborso spese d’incasso”, le spese d’incasso seguono lo stesso regime iva della prestazione, se la prestazione è verso un cliente estero anche le spese d’incasso seguiranno la stessa natura iva, se il cliente è italiano anche le spese di incasso andranno assoggettate a iva.

Per quanto riguarda la contabilizzazione dei costi relativi alle competenze bancarie, entro fine anno potrà produrre tutti gli estratti conti e riepilogare gli addebiti e le commissioni che le ha trattenuto la banca in un documento che contenga l’elenco per data di ogni commissione trattenuta a questo titolo, se la banca le fornisce già un documento riepilogativo mensile e/o trimestrale, potrà utilizzare detto documento. Le spese trattenute saranno deducibili e costituiranno costi che andranno a diminuire l’imponibile su cui dovrà versare le imposte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI