Ricevendo bonifici extra UE la mia banca mi addebita delle commissioni: come posso indicarle in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., in modo da non dover pagare le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... anche per quelle? Basta aggiungere un rigo apposta, indicando “Operazione esente IVA”?
Se riceve bonifici sui quali la banca le fa pagare delle commissioni, non deve inserire nulla nella fattura che fa al cliente a meno che non voglia addebitare allo stesso l’importo che le verrà trattenuto dalla banca.
Se vuole addebitare le commissioni al cliente deve necessariamente inserire una voce “rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente. spese d’incasso”, le spese d’incasso seguono lo stesso regime ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... della prestazione, se la prestazione è verso un cliente estero anche le spese d’incasso seguiranno la stessa natura iva, se il cliente è italiano anche le spese di incasso andranno assoggettate a iva.
Per quanto riguarda la contabilizzazione dei costi relativi alle competenze bancarie, entro fine anno potrà produrre tutti gli estratti conti e riepilogare gli addebiti e le commissioni che le ha trattenuto la banca in un documento che contenga l’elenco per data di ogni commissione trattenuta a questo titolo, se la banca le fornisce già un documento riepilogativo mensile e/o trimestrale, potrà utilizzare detto documento. Le spese trattenute saranno deducibili e costituiranno costi che andranno a diminuire l’imponibile su cui dovrà versare le imposte.