Artigiani e Commercianti: versamento contributi sospesi per Covid

Tasse da pagare per vendere su Amazon Tasse da pagare per vendere su Amazon

Data pubblicazione: 08/09/2020

Ultimo aggiornamento: 10/09/2020

Versamento contributi sospesi per Covid Artigiani e Commercianti

La scadenza per il versamento dei contributi sospesi (Rata fisso Inps in scadenza al 16 maggio 2020) è stata più volte modificata con vari decreti e, in via definitiva, le regole per il loro versamento sono state sancite con l’articolo 97 del Decreto Agosto.

Di seguito uno schema delle scadenze per procedere al versamento Versamento contributi sospesi per Covid.

Versamento contributi sospesi per Covid: schema delle nuove scadenze

Il Decreto Agosto (art. 97), ha disposto le seguenti regole per effettuare il versamento dei contributi sospesi per gli Artigiani e i Commercianti a causa dell’emergenza del coronavirus.

Il pagamento dei contributi sospesi potrà essere effettuato:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • in soluzione unica al 16 settembre 2020;
  • in quattro rate di pari importo, mensili, a partire dal 16 settembre 2020;
  • il 50% in data 16 settembre, ed il residuo 50% in massimo 24 rate mensili di pari importo dal 16/01/2021;
  • il 50% in quattro rate di pari importo, mensili, a partire dal 16 settembre 2020 ed il residuo 50% in massimo 24 rate mensili di pari importo dal 16/01/2021.

Una volta deciso come effettuare il pagamento (o se lo hai già effettuato ma dopo il 18 maggio), devi procedere presentando la comunicazione all’Inps per informare l’ente dell’adesione alla sospensione.

Nel cassetto previdenziale avrai a disposizione gli F24 precompilati (non sappiamo con quali tempistiche).

Guida versamento contributi sospesi: tutti i passaggi per la presentazione della domanda

ATTENZIONE: L’Inps con il Messaggio n. 3274 del 09/09/2020 ha indicato che si può procedere con la presentazione della stessa istanza anche se non aggiornata con le nuove scadenze previste dal Decreto Agosto. 

Quanto indicato in questo articolo sono tutte le informazioni di cui disponiamo, per ulteriori informazioni chiediamo di contattare direttamente l’Inps attraverso il cassetto bidirezionale (il call center non fornisce informazioni, abbiamo già più volte provato a contattarli).

Passo 1

Accedi alla tua area personale MyInps, scrivi (e poi seleziona) nella barra di ricerca in alto il servizio “Rateizzazione contributi sospesi emergenza epidemiologica COVID-19” e poi clicca per inserire una nuova istanza.

versamento_contributi_sospesi

Passo 2

Compila la prima parte della domanda, come in figura:

versamento_contributi_sospesi

ATTENZIONE: Come codice posizione puoi inserire il “codice azienda” chepuoi trovarlo nel tuo cassetto previdenziale, nella sezione “anagrafica azienda”.

Passo 3

A questo punto avrai davanti una domanda compilata in parte e da completare. Inserisci eventuali dati personali e/o sulla tua impresa individuale mancanti.

Nella parte finale della richiesta, ti verrà indicato di selezionare la rateizzazione per la quale stai presentando la domanda, dovrai spuntare la voce seguente: Art. 18 c. 1-2 D.L.23/2020. Presta molta attenzione a selezionare la rateizzazione corretta, ti ricordiamo che in questo articolo stiamo dando istruzioni per la sospensione del versamento per la rata di maggio di contribuzione fissa all’Inps per Artigiani e Commercianti. Se non rientri in questa categoria non seguire questa guida.

Infine, seleziona “Artigiani e Commercianti” come Gestione e procedi cliccando su Avanti.

versamento_contributi_sospesi_artigiani

 

Passo 4

A questo punto devi nuovamente inserire alcuni tuoi dati e poi ti verrà richiesto di dichiarare il rispetto dei requisiti per avvalersi della sospensione dei contributi.

ATTENZIONE: la compilazione di questa parte differisce a seconda della data nella quale hai aperto la Partita Iva.

  • Data apertura entro il 31/03/2019

versamento contributi fissi sospesi commercianti

 

  • Data apertura successiva al 31/03/2019

versamento contributi fissi sospesi commercianti

Passo 5

A questo punto, non rimane che selezionare le opzioni di versamento che hai scelto.

Guida versamento contributi sospesi: tutti i passaggi per effettuare il versamento

Nel tuo Cassetto Previdenziale avrai a disposizione il modello F24 già precompilati per effettuare il pagamento.

Troverai tutto l’F24 compilato ma l’importo da versare dovrai inserirlo tu in base alla modalità di pagamento scelta.

Vediamo di seguito come trovare gli F24.

Passo 1

Accedi alla tua area personale MyInps, scrivi (e poi seleziona) nella barra di ricerca in alto il servizio “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti“.

 

Covid versamento contributi sospesi

Passo 2

Inserisci il codice di sicurezza e, una volta entrato nel servizio, seleziona in ordine come in figura: Posizione Assicurativa > Dilazioni > Mod. F24 Covid 19:

Versamento contributi sospesi per Covid

In questa sezione potrai visualizzare e scaricare gli F24 da versare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI