E-commerce e Regime forfettario
Al giorno d’oggi, sempre più persone svolgono la propria attività attraverso internet, come vedremo in questo articolo (nella maggior parte dei casi), risulta molto semplice e conveniente aprire un E-commerce con il Regime forfettario.
Come molti di voi sapranno, il Regime forfettario garantisce numerosi vantaggi e numerose semplificazioni nella gestione di un’attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
E-commerce e Regime forfettario: apertura Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...
Se stai valutando la possibilità di aprire una nuova Partita Iva per svolgere attività di E-commerce con il Regime forfettario, dovrai verificare il rispetto di tutti i limiti per poter accedere a questo particolare Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime....
Se non possiedi ancora una Partita Iva e rispetti tutti i limiti previsti dalla Normativa sul Regime forfettario, potrai avviare la procedura per aprire un E-commerce con il Regime forfettario.
Se apri un E-commerce con il Regime forfettario per la prima volta, potresti avere il diritto di applicare l’aliquota di imposta sostitutiva agevolata al 5% per i primi 5 anni.
NB: dal sesto anno in poi l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... ritornerà ad essere pari al 15%.
Nel momento di apertura di un E-commerce con il Regime forfettario, dovrai scegliere il codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... più adeguato per l’attività che andrai a svolgere con Partita Iva.
In particolare, se hai intenzione di aprire un E-commerce in Regime forfettario, il codice ATECO che dovrai scegliere risulta essere il seguente:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, con tale codice potrai effettuare anche vendite effettuate tramite aste su Internet.
Questo codice ATECO possiede un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... pari al 40%, ciò significa che ti sono riconosciute il 60% di spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o... (sulle quali non dovrai calcolare l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva).
Oltre a dover indicare il codice ATECO di riferimento, per poter aprire un E-commerce con il Regime forfettario dovrai obbligatoriamente iscrivere la tua nuova Partita Iva alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e comunicare al Comune l’avvio della tua nuova attività.
E-commerce e Regime forfettario: contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...
Per quanto riguarda i contributi Inps, se hai deciso di intraprendere un’attività di E-commerce, dovrai iscriverti presso la Gestione Artigiani e Commercianti.
Inoltre, siccome rientri nel Regime forfettario e sei soggetto all’obbligo di iscrizione presso la Gestione Artigiani e Commercianti, avrai diritto alla riduzione del 35% dei contributi che dovrai versare.
Le aliquote di contribuzione e le relative scadenze per la Gestione Artigiani e Commercianti sono stabilite ogni anno direttamente dall’Inps tramite apposita circolare.
I servizi di Flex Tax per le attività di E-commerce
Se hai intenzione di aprire un E-commerce con il Regime forfettario, Flex Tax ha il servizio perfetto per te.
Se deciderai di acquistare il servizio dedicato alla Gestione della contabilità + Apertura Partita Iva Commercianti ed Artigiani, non dovrai preoccuparti di nulla, penseremo a tutto noi.
Una volta acquistato questo servizio, ti sarà assegnato un professionista che ti seguirà passo dopo passo durante tutta la procedura di apertura della nuova Partita Iva.
NB: in questo servizio NON è inclusa la S.C.I.A (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) da richiedere presso il Comune.
Oltre all’apertura della Partita Iva, se acquisterai questo servizio ci occuperemo anche della gestione della contabilità della tua nuova attività professionale per tutto l’anno fiscale di riferimento.
Se hai bisogno di informazioni specifiche riguardanti il Regime forfettario o la procedura per aprire un E-commerce, i nostri esperti sono a tua completa disposizione.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]
Salve. sono un dipendente e voglio aprire un ecommerce su shopify. essendo attività non prevalente, potrei aprire la p iva , regime forfettario, non dovendo versare ulteriori contributi inps, in quanto già provvede il mio datore di lavoro giusto?
quindi significa che devo aprire la Partita Iva (pratica ComUnica) e la S.C.I.A al Comune senza ulteriori adempimenti?
Buongiorno Paolo,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
salve io ho gia una p.iva a regime forfettario e visto che vorrei aprire un e – commerce per espandere le mie vendite mi occupo di gadget personalizzati e t-shirt che iter devo seguire?
grazie
Buongiorno Luca,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!