Domande e Risposte

Aprire Partita Iva per vendere online

Vorrei aprire una partita iva per vendere online su Vinted. Per me è un secondo lavoro e siccome è uscita una nuova legge, la DAC7, vorrei sapere come aprire partita Iva e cosa comporta. 

Prima di spiegarle cosa comporta aprire una partita Iva per vendere online su Vinted, dobbiamo fare una premessa.

Se l’attività che desidera svolgere si basa sulla compravendita (compra un bene nuovo e lo rivende senza apporvi modifiche), allora può aderire al regime forfettario.

Nel caso in cui dovesse vendere beni usati non sarà possibile aprire partita Iva in Regime forfettario. La vendita di beni usati, infatti, fa parte di un regime speciale.

Nel caso in cui intenda avviare un’attività di e-commerce, per adottare il Regime forfettario dovrà essere in possesso di tutti i requisiti da esso previsti: Limiti forfettario.

Il codice Ateco per gli e-commerce è il seguente:

  • 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

che include:

  • vendita effettuata tramite aste su internet.
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività del 40%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Dovrà iscriversi in Camera di Commercio, alla quale verserà il diritto Camerale annuale che oscilla tra i 50€ e i 100€ a seconda della Camera di Commercio, e versare i contributi alla Gestione Commercianti Inps secondo questo schema:

  • per un reddito compreso tra 0€ e 17.504€ verserà contributi fissi di circa 4.200€
  • superato il reddito minimale di 17.504€, oltre ai contributi fissi, li verserà anche in percentuale al 24% circa

Approfondisci: Diritto Annuale Camerale

Se adotterà il forfettario, in quanto Commerciante, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi: Riduzione 35%.

Sempre se adotterà il forfettario, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%.

Per poter svolgere attività di e-commerce dovrà presentare la SCIA al Comune (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Purtroppo con il nostro servizio non ci occupiamo della vendita di beni usati, pertanto non potremo aiutarla ulteriormente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI