Ci sono agevolazioni per aprire la partita Iva come sviluppatore?
Aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per sviluppatori: ci sono agevolazioni?
Nella maggior parte dei casi risulta molto conveniente aprire una Partita Iva come sviluppatore con il Regime Forfettario perché garantisce a chi lo applica numerosi vantaggi e semplificazioni fiscali e contabili.
Devi sapere però che ci sono delle condizioni specifiche da rispettare per poter applicare il Forfettario per la tua partita Iva di sviluppatore.
Inoltre, se aprirai la tua Partita Iva per la prima volta potrai applicare un’aliquota di imposta agevolata al 5% per i primi 5 anni e dal sesto anno in poi l’aliquota sarà del 15%.
Il codice Ateco per l’attività di sviluppatore ha un coefficiente di redditività del 67% e ciò significa che avrai una percentuale di spese forfettarie pari al 33%, sia che tu le abbia o meno sostenute durante l’anno, sulle quali non dovrai applicare l’imposta sostitutiva.
Inoltre, pur essendo soggetto a contributi fissi, potrai richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare, richiesta da fare per via telematica all’Inps entro 30 giorni dalla conferma della tua posizione contributiva.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito