Aprire partita iva per streamer

Aprire partita iva per streamer: come fareAprire partita iva per streamer: come fare

Essendo l’attività di streamer di nuova generazione, non esiste ancora un codice Ateco esatto che la identifichi. Per questo motivo ti suggeriamo le seguenti possibilità.

Se i tuoi video prodotti per lo streaming includono un contenuto che può essere considerato “di formazione”, ad esempio se ti filmi mentre completi un videogioco, il Codice Ateco che potrai utilizzare per la tua attività di streamer è il seguente:

  • 85.59.20 – Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale

che include:

  • corsi di formazione in informatica;
  • corsi di formazione per chef, albergatori e ristoratori;
  • corsi di formazione per estetiste e parrucchieri;
  • corsi di formazione per riparazione di computer;
  • corsi di primo soccorso, antincendio, rls, rspp.
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Potrai inquadrarti come libero Professionista e versare i contributi alle Gestione Separata Inps in percentuale al 26,23%.

Gli altri due codici Ateco che potrai adottare prevedono invece l’iscrizione in Camera di Commercio, alla quale dovrai versare il diritto Camerale annuale che oscilla tra i 50€ e i 100€ a seconda della Camera di Commercio.

I codici Ateco sono:

73.11.02Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:

  • conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione;
  • conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti;
  • promozione dei prodotti;
  • lancio di film e prodotti audiovisivi;
  • realizzazione di pubblicità aerea;
  • distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni;
  • consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita;
  • realizzazione di pubblicità postale

oppure

59.11.00Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi

che include:

  • produzione di film, video, programmi televisivi (serie televisive, documentari eccetera) o spot pubblicitari per la TV

In questi due ultimi casi dovrai versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps secondo il seguente schema:

  • per un reddito compreso tra 0€ e 17.504€, verserai contributi fissi pari a 4.200€ circa;
  • superato il reddito minimale di 17.504€, oltre ai fissi, li verserai anche in percentuale al 24% circa sull’eccedenza.

In quanto iscritto in Camera di Commercio potrai richiedere la riduzione del 35% su tutti i contributi:

Riduzione contributi 35%.

Dovrai pertanto adottare per la tua Partita Iva il codice Ateco che reputi identificare meglio la tua attività di streamer.
Quindi, dovrai scegliere quale regime fiscale adottare per la tua partita Iva:

  • Regime forfettario;
  • Regime ordinario semplificato.

Se adotterai il forfettario, associato al codice Ateco che userai è previsto il cosiddetto coefficiente di redditività: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Se adotterai il forfettario, sia che tu venga inquadrato come Professionista, sia che tu venga inquadrato come Artigiano o Commerciante, oltre ai contributi, verserai l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterai i tre requisiti richiesti:

Imposta sostitutiva 5%.

Se invece adotterai il Regime ordinario semplificato, sarai soggetto al versamento Irpef secondo il seguente schema:

  • 1° scaglione: per un reddito compreso tra 0€ e 15.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 23%;
  • 2° scaglione: per un reddito compreso tra 15.001€ e 28.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 25%;
  • 3° scaglione: per un reddito compreso tra 28.001€ e 50.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 35%;
  • 4° scaglione: per un reddito superiore a 50.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 43%.

Qualora avessi il piacere di affidare a FlexTax, l’apertura della tua partita Iva e la gestione della contabilità della tua attività, potrai trovare tutti i servizi a disposizione sul nostro e-service.
Per ulteriori informazioni la nostra assistenza è sempre a tua disposizione.

Potrai creare un profilo gratuito tramite la nostra piattaforma e contattarci in ogni momento tramite ticket o telefonata prenotata: saremo lieti di poterti aiutare!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI