Essendo l’attività di streamer di nuova generazione, non esiste ancora un codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi esatto che la identifichi. Per questo motivo ti suggeriamo le seguenti possibilità.
Se i tuoi video prodotti per lo streaming includono un contenuto che può essere considerato “di formazione”, ad esempio se ti filmi mentre completi un videogioco, il Codice Ateco che potrai utilizzare per la tua attività di streamer è il seguente:
- 85.59.20 – Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
che include:
- corsi di formazione in informatica;
- corsi di formazione per chef, albergatori e ristoratori;
- corsi di formazione per estetiste e parrucchieri;
- corsi di formazione per riparazione di computer;
- corsi di primo soccorso, antincendio, rls, rspp.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPotrai inquadrarti come libero Professionista e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alle Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps in percentuale al 26,23%.
Gli altri due codici Ateco che potrai adottare prevedono invece l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., alla quale dovrai versare il diritto CameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... annuale che oscilla tra i 50€ e i 100€ a seconda della Camera di Commercio.
I codici Ateco sono:
73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
che include:
- conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione;
- conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti;
- promozione dei prodotti;
- lancio di film e prodotti audiovisivi;
- realizzazione di pubblicità aerea;
- distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni;
- consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita;
- realizzazione di pubblicità postale
oppure
59.11.00 – Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
che include:
- produzione di film, video, programmi televisivi (serie televisive, documentari eccetera) o spot pubblicitari per la TV
In questi due ultimi casi dovrai versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... secondo il seguente schema:
- per un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... compreso tra 0€ e 17.504€, verserai contributi fissi pari a 4.200€ circa;
- superato il reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 17.504€, oltre ai fissi, li verserai anche in percentuale al 24% circa sull’eccedenza.
In quanto iscritto in Camera di Commercio potrai richiedere la riduzione del 35% su tutti i contributi:
Dovrai pertanto adottare per la tua Partita Iva il codice Ateco che reputi identificare meglio la tua attività di streamer.
Quindi, dovrai scegliere quale regime fiscale adottare per la tua partita Iva:
- Regime forfettario;
- Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato.
Se adotterai il forfettario, associato al codice Ateco che userai è previsto il cosiddetto coefficiente di redditività: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare imposta e contributi da versare.
Se adotterai il forfettario, sia che tu venga inquadrato come Professionista, sia che tu venga inquadrato come Artigiano o Commerciante, oltre ai contributi, verserai l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterai i tre requisiti richiesti:
Se invece adotterai il Regime ordinario semplificato, sarai soggetto al versamento IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... secondo il seguente schema:
- 1° scaglione: per un reddito compreso tra 0€ e 15.000€ dovrai versare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Irpef al 23%;
- 2° scaglione: per un reddito compreso tra 15.001€ e 28.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 25%;
- 3° scaglione: per un reddito compreso tra 28.001€ e 50.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 35%;
- 4° scaglione: per un reddito superiore a 50.000€ dovrai versare l’aliquota Irpef al 43%.
Qualora avessi il piacere di affidare a FlexTax, l’apertura della tua partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e la gestione della contabilità della tua attività, potrai trovare tutti i servizi a disposizione sul nostro e-service.
Per ulteriori informazioni la nostra assistenza è sempre a tua disposizione.
Potrai creare un profilo gratuito tramite la nostra piattaforma e contattarci in ogni momento tramite ticket o telefonata prenotata: saremo lieti di poterti aiutare!