Domande e Risposte

Come aprire Partita Iva per offrire da remoto servizi di Social Media Marketing?

Offro, esclusivamente da remoto, servizi di Social Media Marketing come Freelance, a privati e aziende di livello internazionale. Vorrei capire se posso aderire al Regime Forfettario, essere iscritto alla Cassa Artigiani e Commercianti e poter usufruire della tassazione agevolata del 5% per i primi 5 anni. Posso usufruire dell’agevolazione INPS, e versare i contributi in misura ridotta del 35%?

In questo articolo le spiegheremo come aprire Partita Iva per offrire servizi di Social media marketing.

Innanzitutto, per adottare il regime Forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti:

Limiti forfettario.

Per lo svolgimento dell’attività di Social Media Marketing potrà scegliere uno dei due seguenti codici Ateco, a seconda di come svolgerà la sua attività:

  • 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie

che include:

– ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera
– ideazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

A tale codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%.

Potrà inquadrarsi come libero professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps, al 26,23%, se fornirà ai suoi clienti una consulenza su come svolgere le loro campagne marketing.

Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà anche l’imposta sostitutiva, al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività:

Imposta sostitutiva al 5%.

  • 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:

– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– lancio di film e prodotti audiovisivi
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

Anche al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%, ma prevede l’iscrizione in Camera di Commercio e, oltre al versamento dell’imposta sostitutiva, il versamento dei contributi alla Gestione artigiani e commercianti Inps. Questo se sarà lei direttamente a condurre le campagne marketing per i suoi clienti.

Verserà i contributi secondo il seguente schema:

  • da 0 euro a 17.504 euro verserà contributi fissi pari a 4.208,40 euro;
  • superato il reddito minimale pari a 17.504 euro, oltre ai fissi verserà anche i contributi in percentuale per il 24%.

Se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione artigiani e commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi: 

Forfettario – Riduzione contributi artigiani e commercianti.

La richiesta per la riduzione dei contributi al 35% può essere fatta se si adotta il regime Forfettario per la propria Partita Iva.

N.B:Questa potrà essere presentata una sola volta a partire da Gennaio, entro il 28 Febbraio oppure, se si apre la Partita Iva oltre la scadenza, entro 30 giorni dalla conferma dell’apertura della posizione all’Inps. Tale riduzione potrà essere richiesta una sola volta e avrà validità per tutto il tempo in cui si permane nel regime Forfettario.

Qualora avesse il piacere di affidare a noi l’apertura della sua Partita Iva e la gestione della contabilità per l’anno in corso, a seconda che si inquadri come professionista o si iscriva in Camera di Commercio, il servizio adatto a lei è uno dei due seguenti:

Acquistando uno dei due servizi di cui sopra il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva e della gestione della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà quest’anno da presentare a giugno dell’anno prossimo.

Sarà avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI