Aprire Partita Iva per nail artist

Aprire partita iva per nail artistAprire partita iva per nail artist

Se sei specializzato/a nell’effettuare decorazioni sulle unghie sia dei piedi, sia delle mani e stai pensando di intraprendere quest’attività in modo autonomo, questo articolo fa al caso tuo!

Per svolgere tale attività in Partita Iva, dovrai essere in possesso della qualifica professionale da estetista e dell’attestato con parere favorevole sull’idoneità igienico/sanitaria del locale e delle attrezzature utilizzate da parte dell’Azienda Sanitaria Locale competente.

Fatta questa premessa, vediamo nello specifico cosa dovrai considerare nel momento dell’apertura della tua Partita Iva.

Prima di tutto dovrai adottare il codice Ateco che descrive al meglio l’attività che svolgerai, in questo caso potrai adottare il seguente:

  • 96.02.03 – Servizi di manicure e pedicure

Regime forfettario o semplificato?

Inoltre dovrai scegliere quale tipo di regime adottare tra il Forfettario e il Semplificato.

Per accedere al Regime forfettario, è necessario rispettare tutti i requisiti imposti da tale regime, riassunti nel nostro articolo dedicato:

Limiti forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

In Forfettario saresti soggetto ad un’unica imposta sostitutiva del 15% o del 5% se saranno rispettate alcune condizioni spiegate nel nostro articolo dedicato:

Imposta sostitutiva 5%.

Invece, nel Semplificato sarai soggetto al versamento dell’Irpef in base alla tua fascia di reddito con percentuali che vanno dal 23% al 43%.

Oltre alle differenze relative alle modalità di tassazione, tra i due regimi vi sono differenze anche per quanto riguarda la determinazione del reddito imponibile, ossia la base sulla quale vengono calcolate tasse e contributi.

Nel Forfettario il reddito imponibile si ottiene applicando ai ricavi dell’anno (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditività, una percentuale associata ad ogni codice Ateco.

In questo caso il coefficiente di redditività è del 67%: ciò significa che il 67% dei tuoi ricavi saranno soggetti ad imposta e contributi, il restante 33% ti verrà riconosciuto come “spesa forfettaria“. Infatti in forfettario non avrai la possibilità di “scaricare” alcun costo sostenuto per l’attività, aspetto molto importante e da tenere in considerazione.

Nel Semplificato il reddito imponibile viene determinato sottraendo ai ricavi percepiti i costi sostenuti per l’attività.
Ad esempio se nell’anno hai percepito 50.000 euro di ricavi e sostenuto 10.000 euro di spese per l’attività, il reddito imponibile sarà così calcolato:

Ricavi 50.000 euro costi 10.000 euro = reddito imponibile 40.000 euro.

Oltre all’imposta o all’Irpef, dovrai versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps secondo questo schema:

  • per il reddito compreso tra 0 euro e 17.504 euro, dovrai versare contributi fissi di circa 4.200 euro;
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, li verserai anche in percentuale del 24% circa sull’eccedenza.

Se contestualmente all’attività in Partita Iva svolgi anche un lavoro da dipendente, allora sarai esonerato dal versamento dei contributi.

In alternativa, essendo iscritto alla Gestione Artigiani Inps, potrai richiedere una riduzione del 35% sui contributi, sia fissi che in percentuale:

Riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Commercialista online per nail artist

Se affiderai a noi l’apertura della tua partita Iva e la relativa gestione della contabilità, il servizio adatto alle tue esigenze è il seguente:

Apertura e gestione della contabilità per artigiani e commercianti in Forfettario

Acquistando il suddetto servizio, il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirai quest’anno da presentare a giugno dell’anno successivo.

Avrai l’accesso illimitato all’assistenza e nel pacchetto sarà incluso il servizio di attivazione della fatturazione elettronica. Ti verranno omaggiate le prime 100 fatture (inviate e ricevute) al termine delle quali potrai acquistare una ricarica, in base alle tue esigenze, al seguente link:

Fatturazione elettronica.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI