Aprire Partita Iva per Home Staging
Come accaduto per molti ambiti, negli ultimi anni sono numerose le nuove attività che si affacciano sullo scenario sia italiano che internazionale. In questo articolo in particolare andremo ad analizzare un nuovo tipo di attività sviluppatasi in seguito all’esigenza del mercato immobiliare di risollevarsi dalla situazione di stand-by creatasi soprattutto in seguito alla pandemia iniziata a marzo del 2020: l’Home Staging. Di seguito troverai le informazioni che ti servono per aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per Home Staging.
Che cos’è l’Home Staging
Nata negli Stati Uniti negli anni ’70 – ’80 grazie all’agente immobiliare Barb Schwarz, l’Home Staging viene identificata come l’arte di preparare un immobile per la vendita o l’affitto, dove per immobile si intende una casa, abitata o non abitata, ma anche un Hotel, un agriturismo, un ufficio ecc.
Questa attività consiste infatti nell’allestimento temporaneo degli ambienti in modo da fare vedere al cliente il potenziale dell’immobile che acquisteranno o affitteranno.
Nasce così l’Home Stager, una nuova figura professionale che non deve essere in possesso di requisiti particolari ma deve possedere alcune capacità che possiamo ritrovare in alcune figure professionali ben conosciute, come l’architetto, l’interior design, l’agente immobiliare e l’esperto di marketing. Non per forza però bisogna avere un’attività già avviata alle spalle: molti sono infatti gli interessati all’Home Staging come prima esperienza autonoma.
Come diventare esperto di Home Staging
Ad oggi non esiste un AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... dedicato per l’attività di Home Staging, ma esistono varie AssociazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... Professionali che si occupano dell’organizzazione di corsi di formazione specifici. Ad oggi l’unico riconosciuto in Italia e in Europa è il Corso di Home Staging di Home Philisophy dove viene focalizzata l’attenzione sui principi di interior design, marketing, fotografia e grafica.
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come si diventa Home Stager.
Aprire Partita Iva per Home Staging
Come accennato nel precedente paragrafo, per diventare un Home Stager si possono intraprende due strade distinte a seconda che tu sia già un professionista specializzato oppure se questa è la tua prima attività.
Professionista con attività già avviata
Se sei un Architetto o un Interior Designer dovrai seguire l’iter che tali attività richiedono.
Se sei un Architetto iscritto all’Albo dovrai procedere con l’apertura della Partita Iva per architetti:
- Dovrai utilizzare il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 71.11.00 – Attività degli studi di architettura;
- Iscriverti ad InarcassaCassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed..., la Cassa previdenziale specifica per la professione;
Se sei un Interior Designer, per aprire la tua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... dovrai:
- Adottare il codice Ateco 74.10.90 – Altre attività di design
che include:
– attività degli arredatori eccetera
- Iscriverti alla Gestione Separata Inps se svolgerai l’attività di consulenza come Libero ProfessionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi.
- Iscriverti come Artigiano alla Gestione Artigiani Inps se realizzerai direttamente gli allestimenti.
Professionista alla prima esperienza
Se vuoi aprire Partita Iva per svolgere la professione di Home Staging dovrai innanzitutto individuare il Codice Ateco che identifichi al meglio la tua attività.
Se ti qualificherai come Professionista e quindi effettuerai consulenze nei confronti dei tuoi clienti, dovrai adottare il codice Ateco:
- 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie
Che include:
– ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera
– creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi
Se invece sarai tu stesso in prima persona ad occuparti dell’allestimento, sarai considerato un Commerciante e dovrai adottare il Codice Ateco:
- 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
Che include:
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale
Il secondo passo da affrontare è la scelta del regime FiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... per la tua Partita Iva.
Regime Forfettario per Home Staging
Il regime Forfettario è attualmente il regime che presenta più semplificazioni e agevolazioni sia a livello fiscale che contabile.
Prima di tutto è necessario accertarsi di rispettare tutti i requisiti da esso previsti.
Una volta appurato di poterlo adottare, dovrai rispettarne gli adempimenti fiscali, ovvero il versamento di imposte e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di.... Esso si calcola applicando ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi ottenuti nell’anno di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... (quindi le fatture incassate) il coefficiente di redditività associato al codice Ateco: in questo caso specifico, per i Codici Ateco analizzati avrai lo stesso coefficiente, cioè 78%. Il restante 22% ti sarà riconosciuta come spesa forfettaria.
Il regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi prevede il versamento di un’unica imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... con aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... al 15% che può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività se si rispettano le seguenti condizioni:
- L’attività non deve essere una mera prosecuzione di una che svolgevi già in precedenza sia come dipendente che come impresa familiareImpresa nella quale prestano attività di lavoro continuativo nel tempo il coniuge e i familiari del titolare (fino al terzo grado di parentela o secondo grado di...;
- Nei 3 anni precedenti l’apertura della tua Partita Iva di Blogger non devi aver svolto attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., né in forma individuale, né associata, né familiare;
- Se l’attività che andrai a svolgere era già svolta da un altro soggetto e tu la rilevi, devi assicurarti che l’ex titolare abbia rispettato il limite di 85.000 euro di ricavi nell’anno precedente.
Trascorsi i primi 5 anni di imposta al 5%, l’aliquota salirà direttamente al 15%.
Se ti qualificherai come Professionista e ti iscriverai alla Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., dovrai versare i contributi nella misura del 26,23% del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile.
Se ti qualificherai come Commerciante dovrai iscriverti in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., alla quale verserai il diritto camerale annuale di circa 50€, e contestualmente ti iscriverai alla Gestione Commercianti Inps sarai soggetto al versamento di:
- contributi fissi: 4.292,42 € fino ad un reddito di 17.504 €
- contributi in percentuale: superato il reddito di 17.504 € dovrai versare circa il 24% sull’eccedenza.
Essendo iscritto a questa Gestione potrai richiedere una riduzione sia sui contributi fissi che su quelli in percentuale del 35%.
Nel momento in cui dovrai emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. dovrai riportare le diciture obbligatorie del regime Forfettario, non riportare l’Iva ma assolvere l’imposta di bollo di 2€ se l’importo sarà superiore a 77,47€.
Aprire Partita Iva per Home Staging con FlexTax
Se vorrai affidarti ai servizi di FlexTax per l’apertura della tua Partita Iva i servizi per te più indicati li potrai trovare qui:
Se invece possiedi già una Partita Iva e vorrai affidare a noi la gestione della tua contabilità, i servizi a te dedicati sono:
Registrati subito e comincia ad usare i Tools della tua area riservata FlexSuite.