Aprire Partita Iva per Front End Developer

Tasse da pagare per vendere su Amazon Tasse da pagare per vendere su Amazon

Partita Iva per Front End Developer: come aprirla

L’attività del Front End Developer è molto richiesta sul mercato del lavoro, in quanto questa figura si occupa di rendere un sito o un’applicazione facile da utilizzare per l’utente.

Se vuoi aprire la Partita Iva come Front End Developer sarà necessario semplicemente seguire i seguenti passaggi:

  • Scegliere il Codice Ateco 62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione;
  • Iscriverti in Camera di Commercio, sezione Artigiani;

Terminati questi passaggi, la tua Partita Iva sarà attiva.

Tasse da versare per una Partita Iva come Front End Developer

Se hai intenzione di aprire la partita Iva come Front End Developer ti starai anche chiedendo a quali tasse sarai soggetto.

Se sceglierai di adottare il regime Forfettario, dovrai versare:

  • Contributi fissi di 4.208,40 euro fino al reddito minimale di 17.504 euro; superato tale reddito minimale, oltre ai contributi fissi li verserai per il 24%;
  • Diritto camerale annuale di circa 50 euro, quota fissa.

Sia imposta, che contributi si versano sul reddito imponibile: in regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene applicando il coefficiente di redditività associato al tuo Codice Ateco ai ricavi conseguiti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il coefficiente di redditività per te che sei un Front End Developer è del 67%: questo vuol dire che alle fatture incassate nell’anno di imposta dovrai moltiplicare l’aliquota del 67%, ottenendo così il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta e contributi dovuti.

Applicando il Regime Forfettario ed essendo iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrai inviare apposita richiesta all’Inps per usufruire di uno dei tanti vantaggi di questo regime fiscale, ovvero la riduzione del 35% dei contributi: questa riduzione si applicherà sia ai contributi fissi che a quelli eccedenti il minimale dei 17.504 euro di reddito.

Se invece sceglierai di adottare il regime Ordinario semplificato, dovrai versare:

  • L’Irpef a scaglioni, la cui prima aliquota parte dal 23%;
  • L’Irap del 3,90% del reddito;
  • Addizionali regionali e comunali del 2/3%;
  • Contributi fissi di 4.208,40 euro fino al reddito minimale di 17.504 euro; superato tale reddito minimale, oltre ai contributi fissi li verserai per il 24%;
  • Diritto camerale annuale di circa 50 euro, quota fissa.

Adottando il regime ordinario semplificato il reddito imponibile su cui verserai imposta e contributi si ottiene sottraendo ai ricavi conseguiti i costi sostenuti durante l’anno, fino a capienza.

Applicando questo regime fiscale non potrai far richiesta all’Inps per la riduzione del 35% dei contributi da versare, in quanto agevolazione prevista unicamente per i contribuenti forfettari.

I servizi di FlexTax

Se hai piacere di affidarti al Commercialista online FlexTax per l’apertura della tua Partita Iva come Front End Developer in Forfettario o Ordinario semplificato, potrai acquistare il servizio adatto alle tue esigenze, ovvero: Apertura e contabilità artigiani e Commercianti.

Acquistando il suddetto servizio, ti verrà assegnato un Professionista del Team di FlexTax, il quale si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva come Front End Developer e della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno assegnato, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi percepiti nell’anno assegnato da presentare a giugno di quello successivo.

Sarai avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il tuo Professionista di riferimento in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente.

Inoltre, potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI