Desideri aprire Partita Iva come doula?
In questo articolo ti spiegheremo come fare e quali sono gli adempimenti fiscali da rispettare.
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi corretto per la tua attività di doula è il seguente:
- 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona n.c.a.
che include:
- attività di astrologi e spiritisti;
- servizi di ricerca genealogica;
- servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera;
- gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta);
- assistenza bagnanti (bagnini);
- servizi domestici svolti da lavoratori autonomi.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIl coefficiente di redditività associato al Codice Ateco è del 67%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare imposta e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Il restante 33% ti verrà riconosciuto come “spesa forfettaria“.
Potrai inquadrarti come libera Professionista e verserai i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps in percentuale al 26,23%.
Se rispetti i requisiti e potrai adottare il Regime forfettario, oltre ai contributi dovrai anche versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi cinque anni se rispetti tre condizioni:
Nel caso in cui adotterai il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato, invece, sarai soggetta al versamento IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... secondo il metodo a scaglioni, che saranno così suddivisi:
- per i redditi fino a 15.000 € l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi Irpef pari al 23%;
- da 15.001 € a 28.000 € l’aliquota Irpef pari al 25%;
- da 28.001 € a 50.000 € l’aliquota Irpef pari al 35%;
- da 50.001 € in poi l’aliquota Irpef pari al 43%.
Qualora avessi il piacere di affidare a noi l’apertura della tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e la gestione della contabilità per la tua attività nell’anno in corso, i servizi adatti alle tue esigenze sono i seguenti:
- Apertura e contabilità professionisti forfettario – 279.00€ + Iva
- Apertura e contabilità professionisti semplificato – 750.00€ + Iva
La nostra assistenza è sempre a tua disposizione per ulteriori informazioni!