Aprire Partita Iva per biologi richiede alcune basi di partenza.
Conseguita la laurea e acquisito il titolo di Dottore in biologia, bisogna abilitarsi. Quindi dopo aver superato un esame di Stato, si può procedere con l’iscrizione all’Ordine nazionale dei biologi.
Codice Ateco e coefficiente di redditività per Biologi
Avvenuto anche questo passaggio sarai pronto per aprire la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come Biologo, e in primis, dovrai scegliere il corretto Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi.
Tale Codice è veramente importante, perché identifica l’attività che svolgerai in Partita Iva ed è necessario soprattutto per il calcolo dell’imposta sostitutiva e dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Per l’attività di biologo, il Codice Ateco corretto è:
- 72.11.00 – Ricerca e sviluppo sperimentale delle biotecnologie
Il coefficiente di redditività legato al presente Codice Ateco è del 78%.
Approfondisci qui:
Il coefficiente di redditività
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisIl Regime forfettario per Biologi
Il coefficiente di redditività è necessario nel Regime forfettario, per calcolare il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui verrà calcolata l’imposta sostitutiva.
Se vorrai aprire Partita Iva in regime forfettario, devi verificare di non cadere nelle sue cause di esclusione:
Come anticipato, il Regime forfettario presenta alcuni vantaggi. Tra questi abbiamo l’esenzione dell’applicazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e il versamento di un’unica imposta sostitutiva al 15% o eventualmente al 5% per i primi cinque anni di attività (se rientri nei requisiti per poterla applicare).
Se dovessi ricadere in cause di esclusione per le quali non ti è concesso di adottare il Regime forfettario, dovrai aprire Partita Iva in Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato.
Il regime Ordinario Semplificato per Biologi
Dal 2023 la Normativa Fiscale, prevede l’applicazione della contabilità Semplificata per le attività che nell’anno precedente, non hanno superato il limite di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi di:
- 500.000 euro, per imprese con oggetto prestazioni di servizi;
- 800.000 euro, per imprese esercenti altre attività.
Se adotterai quindi il Regime Ordinario Semplificato, sarai soggetto alle liquidazioni Iva e dovrai versare l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... secondo il metodo classico a scaglioni di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del...:
- 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro. AliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi IRPEF pari al 23%;
- 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro. Aliquota IRPEF del 25%;
- 3° scaglione: redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 35%;
- 4° scaglione: oltre 50.000 euro. Aliquota IRPEF del 43%.
Con il presente Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime..., in fase di Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... potrai portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale... tutta una serie di spese sostenute durante l’anno, al contrario di quanto previsto dal Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, che non prevede la detrazione delle spese, essendo già calcolate appunto forfettariamente, con il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi legato al Codice Ateco.Approfondisci:
Aprire Partita Iva in Regime forfettario e Regime ordinario differenze e costi
Contributi e Cassa Previdenziale per biologi
Il versamento dei contributi, essendo tu un Professionista con iscrizione a uno specifico alboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso..., è gestito obbligatoriamente dalla tua Cassa Previdenziale di riferimento.
Per i biologi è l’ENPAB – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi.
Per ulteriori informazioni sulle modalità previste dei versamenti contributivi obbligatori puoi consultare il link:
ENPAB – Regolamento di Disciplina delle Funzioni di Previdenza.
N.B.: Dato il versamento dei contributi alla tua Cassa Previdenziale, non dovrai aprire nessuna posizione contributiva in Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., se non andrai a svolgere altre attività con Codici Ateco che lo prevedono.
Per ricevere una consulenza da FlexTax, crea gratuitamente il tuo account e contattaci tramite ticket o telefono.
Per affidare a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della tua contabilità, potrai trovare i servizi dedicati sul nostro E-Service.
La nostra Assistenza è sempre a tua disposizione!