Aprire Partita Iva per Biologi

Aprire Partita IvaAprire Partita Iva

Aprire Partita Iva per biologi richiede alcune basi di partenza.

Conseguita la laurea e acquisito il titolo di Dottore in biologia, bisogna abilitarsi. Quindi dopo aver superato un esame di Stato, si può procedere con l’iscrizione all’Ordine nazionale dei biologi.

Codice Ateco e coefficiente di redditività per Biologi

Avvenuto anche questo passaggio sarai pronto per aprire la tua Partita Iva come Biologo, e in primis, dovrai scegliere il corretto Codice Ateco.

Tale Codice è veramente importante, perché identifica l’attività che svolgerai in Partita Iva ed è necessario soprattutto per il calcolo dell’imposta sostitutiva e dei contributi da versare.

Per l’attività di biologo, il Codice Ateco corretto è:

  • 72.11.00Ricerca e sviluppo sperimentale delle biotecnologie

Il coefficiente di redditività legato al presente Codice Ateco è del 78%.

Approfondisci qui:
Il coefficiente di redditività

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il Regime forfettario per Biologi

Il coefficiente di redditività è necessario nel Regime forfettario, per calcolare il reddito imponibile su cui verrà calcolata l’imposta sostitutiva.

Se vorrai aprire Partita Iva in regime forfettario, devi verificare di non cadere nelle sue cause di esclusione:

Limiti del Regime Forfettario

Come anticipato, il Regime forfettario presenta alcuni vantaggi. Tra questi abbiamo l’esenzione dell’applicazione dell’Iva e il versamento di un’unica imposta sostitutiva al 15% o eventualmente al 5% per i primi cinque anni di attività (se rientri nei requisiti per poterla applicare).

Se dovessi ricadere in cause di esclusione per le quali non ti è concesso di adottare il Regime forfettario, dovrai aprire Partita Iva in Regime Ordinario Semplificato.

Il regime Ordinario Semplificato per Biologi

Dal 2023 la Normativa Fiscale, prevede l’applicazione della contabilità Semplificata per le attività che nell’anno precedente, non hanno superato il limite di ricavi di:

  • 500.000 euro, per imprese con oggetto prestazioni di servizi;
  • 800.000 euro, per imprese esercenti altre attività.

Se adotterai quindi il Regime Ordinario Semplificato, sarai soggetto alle liquidazioni Iva e dovrai versare l’Irpef secondo il metodo classico a scaglioni di reddito:

  • 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 23%;
  • 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro. Aliquota IRPEF del 25%;
  • 3° scaglione: redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 35%;
  • 4° scaglione: oltre 50.000 euro. Aliquota IRPEF del 43%.

Con il presente Regime fiscale, in fase di Dichiarazione dei redditi potrai portare in detrazione tutta una serie di spese sostenute durante l’anno, al contrario di quanto previsto dal Regime forfettario, che non prevede la detrazione delle spese, essendo già calcolate appunto forfettariamente, con il coefficiente di redditività legato al Codice Ateco.Approfondisci:
Aprire Partita Iva in Regime forfettario e Regime ordinario differenze e costi

Contributi e Cassa Previdenziale per biologi

Il versamento dei contributi, essendo tu un Professionista con iscrizione a uno specifico albo, è gestito obbligatoriamente dalla tua Cassa Previdenziale di riferimento.

Per i biologi è l’ENPAB – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi.

Per ulteriori informazioni sulle modalità previste dei versamenti contributivi obbligatori puoi consultare il link:

ENPAB – Regolamento di Disciplina delle Funzioni di Previdenza.

N.B.: Dato il versamento dei contributi alla tua Cassa Previdenziale, non dovrai aprire nessuna posizione contributiva in Gestione separata Inps, se non andrai a svolgere altre attività con Codici Ateco che lo prevedono.

Per ricevere una consulenza da FlexTax, crea gratuitamente il tuo account e contattaci tramite ticket o telefono.

Per affidare a noi l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della tua contabilità, potrai trovare i servizi dedicati sul nostro E-Service.

La nostra Assistenza è sempre a tua disposizione!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI