Aprire Partita Iva per Agente immobiliare

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Aprire Partita Iva per Agente immobiliare

Aprire Partita Iva per Agente immobiliare

Se hai deciso di aprire Partita Iva per Agente immobiliare, di seguito ti indicheremo tutti i passaggi che dovrai rispettare:

  • Controllare di rispettare i requisiti professionali richiesti per svolgere tale attività e aver conseguito l’abilitazione necessaria;
  • Scegliere il Codice Ateco per la tua Partita Iva, ovvero il 68.31.00 – Attività di mediazione immobiliare;
  • Iscriverti in Camera di Commercio;

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • Iscriverti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Dovrai inoltre scegliere il Regime Fiscale più adatto a te e ai tuoi potenziali ricavi.

Potrai scegliere tra i seguenti regimi fiscali:

Regime forfettario

Il Regime forfettario prevede numerosi vantaggi:

• Un’unica imposta sostitutiva del 5% o del 15%;

Spese determinate forfettariamente in base al coefficiente di redditività associato al tuo Codice Ateco, che per te che sei un’agente immobiliare è dell’86%;

• Nessun obbligo di fatturazione elettronica se nel 2021 si sono percepiti ricavi inferiori a 25.000 €. Dal 2024, tutti i contribuenti avranno l’obbligo di fatturazione elettronica;

• Nessun obbligo di inviare lo spesometro;

• Non applicazione dell’Iva in fattura ma soltanto un’imposta di bollo di 2 euro nel caso le tue fatture superino i 77,47 euro di importo.

Per poter adottare il Forfettario è però necessario rispettare specifici requisiti.

Regime Semplificato

Se deciderai di adottare il Regime ordinario semplificato non dovrai superare i 400.000 euro di ricavi all’anno.

Inoltre è necessario registrare:

  • beni ammortizzabili
  • incassi e pagamenti
  • fatture di vendita e di acquisto

Avrai come adempimenti fiscali:

  • versare l’Irpef a scaglioni, la cui prima aliquota è del 23%;
  • versare l’Irap, addizionali, ecc.;
  • dichiarare l’Iva;
  • emettere obbligatoriamente fatture elettroniche.

Se vorrai avere maggiori informazioni riguardo la tua situazione specifica, potrai ricevere assistenza gratuita iscrivendoti alla nostra piattaforma FlexTax.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI