Aprire Partita Iva in Regime forfettario per Blogger?

scadenze fiscali giugno 2023

È possibile aprire Partita Iva in Regime forfettario per chi svolge l’attività di Blogger?

Se ti stai chiedendo se sia possibile aprire Partita Iva in Regime forfettario per Blogger, la risposta è sì!

Potrai adottare il Regime forfettario per la tua attività di blogger se rispetterai tutte le condizioni previste per la sua applicazione.

L’imposta sostitutiva da versare sul Reddito imponibile sarà del 15%, ma si potrà ridurre al 5% per i primi 5 anni di attività alle seguenti condizioni:

  • l’attività non deve essere una mera prosecuzione di una che svolgevi già in precedenza sia come dipendente che come impresa familiare;
  • Nei 3 anni precedenti l’apertura della tua Partita Iva di Blogger non devi aver svolto attività d’impresa, né in forma individuale, né associata, né familiare;
  • Se l’attività che andrai a svolgere era già svolta da un altro soggetto e tu la rilevi, devi assicurarti che l’ex titolare abbia rispettato il limite di 85.000 euro di fatturato nell’anno precedente.

Trascorsi i primi 5 anni di imposta al 5%, l’aliquota salirà direttamente al 15%.

Oltre all’imposta sostitutiva dovrai versare anche i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps composti da una parte fissa e da una parte in percentuale:

  • contributi fissi: circa 4.200 € fino ad un reddito di 17.504 €
  • contributi in percentuale: superato il reddito di 17.504 € dovrai versare il 24% sull’eccedenza.

Su questi potrai richiedere una riduzione del 35% per via telematica all’Inps.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se vorrai ricevere maggiori informazioni, iscriviti gratuitamente alla piattaforma di FlexTax e richiedi assistenza fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI