Voglio sapere aprendo un attività nuova di amministrazioni condominiali e di centro raccolta CAF, a quale codice Ateco e che limiti e che Coefficiente di redditività posso usare?
Se vuole aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per svolgere sia attività di amministrazione condominiale che attività svolta dai Centri di assistenza (Caf), dovrà procedere con l’inserimento di due differenti Codici ATECO alla sua Partita Iva individuale, in quanto andrà a svolgere due tipologie di attività diverse.
Quali Codici ATECO corrispondono a queste due tipologie di attività?
· Attività di amministrazione condominiale
Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si andrà a svolgere. Tale codice è fondamentale per la determinazione delle tasse da versare in quanto comporta differenti... Leggi: 68.32.00
Limite ricavi: 65.000 euro annuali
Coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice ATECO, ha un coefficiente di redditività differente. Per esempio, per coloro che svolgono attività professionali è del 78%,... Leggi: 86%

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
· Attività svolta dai Caf
Codice ATECO: 69.20.14
Limite ricavi: 65.000 euro annuali
Coefficiente di redditività: 78%
NB: Quando si inseriscono più Codici Ateco nella propria Partita Iva individuale, il limite di ricavi per il Regime forfettario è sempre di 65.000 euro (non il doppio) e ogni anno dovranno essere calcolati e distinti i ricavi conseguiti con ogni attività svolta ed applicare ad essi il relativo coefficiente di redditività (non se ne usa uno per tutti).
Approfondisci qui: