Avrei intenzione di acquistare da un fornitore nel Regno Unito, questo mi ha fornito i dati della sua attività correttamente registrata. Controllando i dati ho notato che non è presente il VAT number, il fornitore mi ha risposto che nel Regno Unito solo le aziende con più di £85.000 di fatturato hanno l’obbligo di essere registrate fiscalmente. In questo caso, ai fini della fatturazione con successiva integrazione dell’IVA, il “Company number” è sufficiente?
Da gennaio 2021 il Regno Unito è uscito fiscalmente dalla Comunità Europea (tranne l’Irlanda del nord). Quando riceverà fatture di acquisto di merce da parte di aziende con sede in Gran Bretagna, la merce dovrà passare dalla dogana e assolvere al pagamento delle imposte e di eventuali dazi doganali. In questo caso non sarà più necessario effettuare l’integrazione dell’ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Se acquista servizi da soggetti passivi in UK, le fatture che riceverà non avranno Iva esposta e quindi sarà necessario integrare l’Iva e versarla entro il 16 del mese successivo all’acquisto.
Se l’azienda non è fornita di un Vat Number, il Company Number è un dato sufficiente.