Agente di commercio forfettario, in fattura devo detrarre il 15%?
Sono un agente di commercio in forfettario. nelle fatture, oltre all’EnasarcoEnte Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio (ENASARCO) nato nel 1938. È oggi un soggetto di diritto privato che persegue finalità di pubblico..., devo detrarre anche il 15% della mia aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi di tassazione?
Non dovrà inserire alcuna aliquota del 15% in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
Infatti il 15% è l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... che dovrà pagare sul suo reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... e non può richiederla ai clienti.
Per chiarirle al meglio l’argomento le inserisco di seguito un esempio di fattura di un agente di commercio in Regime forfettario.
Approfondisci qui:
Regime forfettario Agente di Commercio
Riduzione 35% Contributi Inps.