Affittare con Airbnb con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa conviene?
Molti utenti affittano i loro appartamenti o case per brevi periodi, in particolare attraverso l’aiuto dei portali online quali Airbnb.
Molti di questi utenti potrebbero chiedersi: ma conviene aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo per affittare con Airbnb?
Detto innanzitutto che aprire Partita Iva è obbligatorio se l’attività è svolta abitualmente e in forma imprenditoriale, aprire Partita Iva potrebbe pure essere conveniente, accedendo al Regime forfettario.
Vediamo allora in questo articolo se e quando è più conveniente affittare con Airbnb:
- applicando il Regime della Cedolare seccaLa cedolare secca è un Regime che può essere scelto per i contratti di affitto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale;
- svolgendo l’attività imprenditoriale in maniera occasionale;
- aprendo la Partita Iva in Regime forfettario.
Esempio di tassazione per chi affitta con Airbnb
Giovanni affitta diversi alloggi da cui ottiene nel 2019 ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. pari a 20.000 euro, mentre sostiene costi effettivi pari a 5.000 euro.
Vediamo quali sono le imposte e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono che deve pagare nel caso di tre diversi Regimi fiscali:
- Redditi da locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone. assoggettati a Cedolare secca;
- Redditi diversiÈ una delle sei categorie in cui sono classificati i redditi. Ha carattere eterogeneo e comprende tutta una serie di proventi "se non costituiscono redditi di capitale per attività occasionale;
- Redditi di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare in Regime forfettario, con apertura della Partita Iva.
Per approfondire quando rientri in tali Regimi fiscali e quali sono le diverse tipologie di attività di affitto con Airbnb (Locazioni turistiche, Locazioni brevi, Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze):
Cedolare secca | Redditi diversi per attività occasionale | Regime forfettario | |
Ricavi | 20.000 euro | 20.000 euro | 20.000 euro |
Costi | 5.000 euro | 5.000 euro | 5.000 euro |
RedditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del lordo | 20.000 euro | 15.000 euro (20.000 – 5.000) | 8.000 euro (20.000 x 40%) |
Contributi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del | / | / | 1.927 euro (8.000 x 24,09%) |
Reddito netto | 20.000 euro | 15.000 euro | 6.073 euro (8.000 – 1.927) |
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento | 4.200 euro (20.000 x 21%) | 2.870 euro (15.000 x 17% di aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per media + 2% addizionali) | 911 euro (6.073 x 15%) |
Totale imposte e contributi | 4.200 euro | 2.870 euro | 2.838 euro |
Affittare con Airbnb con Partita Iva conviene? Confronto
Come abbiamo potuto analizzare nell’esempio al paragrafo precedente, svolgere l’attività di affitto con Airbnb con Partita Iva in Regime forfettario potrebbe essere più conveniente sia rispetto al Regime della Cedolare secca, sia rispetto al Regime dei Redditi diversi per attività occasionale.
CONFRONTO TRA REGIME FORFETTARIO E CEDOLARE SECCA
In particolare, ciò che influisce nel confronto tra Regime forfettario e Cedolare secca è il fatto che l’aliquota al 21% della Cedolare secca è applicata sul totale dei ricavi conseguiti, senza alcuna riduzione per spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o o effettive.
Mentre in Regime forfettario è prevista una riduzione per le spese forfettarie pari al 60% (coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice del 40%) se l’attività di locazione prevede servizi aggiuntivi, pari al 14% (coefficiente di redditività dell’86%) nel caso di mera locazione.
Inoltre, l’aliquota prevista dal Regime forfettario (15%, ulteriormente ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività, nel rispetto di alcune condizioni) è inferiore rispetto a quella prevista per la Cedolare secca (21%).
CONFRONTO TRA REGIME FORFETTARIO E REDDITI DIVERSI
Per quanto riguarda il confronto tra Regime forfettario e Redditi diversi da attività occasionale, nel caso in esame c’è poca differenza tra i due Regimi.
Tranne per il fatto che nel caso dei Redditi diversi la spesa è dovuta unicamente per le imposte, mentre in Regime forfettario la maggior parte della spesa è dovuta per i contributi previdenziali, i quali vanno a formare la futura pensione del contribuente.
In ogni caso, il Regime dei Redditi diversi per attività occasionale potrebbe diventare più conveniente del Regime forfettario nel caso di costi effettivi maggiori, o nel caso di rilevanti deduzioni e detrazioni IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del (che si perdono in Regime forfettario, in assenza di altri Redditi Irpef).
Mentre potrebbe diventare meno conveniente se hai un altro Reddito Irpef (da lavoro dipendente o da pensione), in quanto i Redditi diversi andrebbero sommati a quelli conseguiti con l’altro Reddito, e quindi sarebbero soggetti alle aliquote Irpef più elevate (che vanno fino al 43%).
Inoltre, attraverso tali Redditi potresti continuare ad usufruire delle ordinarie deduzioni e detrazioni Irpef.
CONTRIBUTI
Infine, bisogna tenere in considerazione che, per quanto riguarda i contributi, in Regime forfettario è possibile richiedere all’Inps la riduzione del 35% dei contributi Inps da versare.
Inoltre, nel caso tu abbia anche un lavoro dipendente a tempo pieno, avresti l’esenzione totale dei contributi in quanto saresti esonerato dall’iscrizione alla Gestione Commercianti Inps.
COSTO COMMERCIALISTA
Se invece non sono tanto le imposte e i contributi che ti spaventano, ma il costo superiore del commercialista in caso di apertura della Partita Iva, sappi che con Flex Tax puoi usufruire del servizio pensato appositamente per la tua situazione.
Sia che tu debba ancora aprire Partita Iva per svolgere l’attività di affitto, sia che tu abbia già la Partita Iva per svolgere l’attività di affitto, riceverai costante assistenza da parte del professionista del nostro team che ti sarà assegnato.
Se hai bisogno di ricevere assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a, ad esempio sull’apertura della tua Partita Iva per affittare con Airbnb o sulla gestione della contabilità della tua attività autonoma, non esitare a contattare i Professionisti di FlexTax, creando il tuo Account gratuito su FlexSuite.
I Consulenti di FlexTax, esperti nell’affitto di immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. anche tramite Partita Iva, ti aiuteranno infatti a risolvere tutti i tuoi dubbi e potrai inoltre usufruire della convenzione con Airbnb, la quale ti permette di risparmiare 40,00 euro sul servizio adatto alle tue esigenze.
Cosa aspetti, affidati alla competenza di FlexTax!
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]
2 commenti su “Affittare con Airbnb con Partita Iva conviene?”
Buongiorno,mio marito è dipende a tempo indeterminato a tempo pieno. Se aprisse la partita iva non pagherebbe quindi altri contributi. Ma con la partita iva in regime forfettario si perdono però le detrazioni per figli e coniuge a carico e altre detrazioni (es. Cambio infissi e acquisto mobili)? grazie
Buongiorno Antonella,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!