Agente immobiliare: è possibile adottare il forfettario
E’ possibile adottare il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la tua attività di agente immobiliare. Se infatti sceglierai il Regime forfettario potrai avvalerti di numerosi vantaggi:
- sarai soggetto ad un’unica imposta sostitutiva del 15% (in alcuni casi del 5%);
- calcolerai il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... applicando ai tuoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi un coefficiente di redditività, che nel caso della professione di agente immobiliare è pari all’86%.
Se vorrai adottare il Regime forfettario par Agente immobiliare dovrai però rispettare alcune condizioni precise che il forfettario prevede:
- Non devi superare gli 85.000 euro di ricavi con la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- Non devi far parte di società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., imprese familiari o associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... professionali;
- Non devi controllare direttamente o indirettamente SrlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... e fatturare per attività ad esse riconducibili;
- Non devi effettuare cessioni di fabbricati, terreni edificabili o mezzi di trasporto;
- Non devi fatturare per più del 50% verso il datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... che hai o che hai avuto nei due anni precedenti l’apertura della tua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...;
- Devi risiedere in Italia o all’interno dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... o in uno Stato aderente all’Accordo Sullo Spazio Economico Europeo; in questo caso, dovrai produrre almeno il 75% del tuo reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro... sul suolo italiano;
- Non devi aver sostenuto, nell’anno precedente, spese per collaboratori e dipendenti superiori ai 20.000 euro;
- Nell’anno precedente non devi aver percepito redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 euro.
Per avere maggiori informazioni sulla tua attività, contatta l’assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... creando un’area riservata gratuita FlexSuite. Potrai contattarci tramite ticket o prenotando la tua chiamata.