Ho un dubbio, essendo in regime forfettario da settembre 2018, se acquisto un veicolo ad uso promisquo, non posso scaricare nulla sia costo auto che gasolio, ma se rientra bene strumentali questo costo va ad essere decurtato dal fatturato lordo o su imponibile, oppure non serve a nulla?
Nel regime forfettario non si possono scaricare costi.
L’imponibile da assoggettare ad imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... si determina applicando il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice..., previsto per il suo codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si..., ai suoi ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa..
Unica deduzioneLa deduzione rappresenta l’importo che si può sottrarre dal reddito imponibile dal quale si calcola l’imposta dovuta. Per esempio se il reddito imponibile di un soggetto contribuente... possibile sono i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatoriamente versati.
L’acquisto dell’auto quindi non rileva ai fini della sua contabilità come contribuente forfettario.
Approfondisci qui:
Regime forfettario quali spese deducibili?
Regime forfettario coefficiente di redditività