Accesso Inps per indennità Coronavirus

Data pubblicazione: 26 marzo 2020

Data aggiornamento: 1° aprile 2020

Coronavirus: accesso all’Inps semplificato per richiedere indennità Partite Iva

Il decreto Cura Italia ha predisposto misure di sostegno al reddito per l’emergenza COVID-19 a favore di famiglie, lavoratori ed imprese individuali.

Tali prestazioni saranno accessibili unicamente per via telematica, attraverso la propria area personale dell’Inps.

L’accesso all’area riservata MyInps si può effettuare attraverso:

  • PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Chi è in possesso di una qualsiasi delle elencate credenziali, potrà utilizzarle anche per l’inoltro delle nuove domande di prestazione introdotte.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Guida su come effettuare la richiesta del bonus di 600 euro all’Inps.

Il Pin dell’Inps è sempre stato rilasciato attraverso l’erogazione di:

  • una prima parte di Pin subito online
  • una seconda parte del Pin a distanza di giorni via posta (o attraverso altri metodi).

Tale iter, poco immediato, avrebbe svantaggiato alcuni utenti, non ancora in possesso di entrambe le parti del Pin, nel richiedere le misure di sostegno.

Per questo motivo, l’Inps con il Messaggio n. 1381 del 26 marzo, ha messo in atto un duplice intervento volto a:

  • semplificare la modalità di compilazione e invio on line per alcune delle domande di prestazione per l’emergenza Coronavirus (ex D.L. n. 18/2020);
  • apprestare una nuova procedura di rilascio diretto del PIN dispositivo tramite riconoscimento a distanza.

Semplificazione accesso Inps per indennità Coronavirus

Tale procedura semplificata sarà fruibile esclusivamente per la presentazione delle seguenti domande relative all’emergenza Coronavirus:

La modalità semplificata, permette ai cittadini di compilare ed inviare le specifiche domande sopra elencate accedendo alla propria area MyInps inserendo solo la prima parte di Pin ottenuta nell’immediato online o attraverso il Call Center dell’Inps.

Richiedere Pin per domanda immediata

La richiesta del PIN può essere effettuata attraverso i seguenti canali:

  • sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;
  • Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per la compilazione e l’invio della domanda on line per le sole prestazioni sopra individuate.

Qualora il cittadino non riceva, entro 12 ore dalla richiesta, la prima parte del PIN, è invitato a chiamare il Contact Center per la validazione della richiesta.

Attenzione: Con riferimento alla sola prestazione “bonus per i servizi di baby-sitting”, nell’ipotesi che la domanda sia stata inoltrata con il PIN semplificato, il cittadino dovrà venire in possesso anche della seconda parte del PIN, al fine della necessaria registrazione sulla piattaforma Libretto di Famiglia e dell’appropriazione telematica del bonus (cfr. paragrafo n. 5, circolare n. 44 del 24 marzo 2020).

2 commenti su “Accesso Inps per indennità Coronavirus”

  1. x chi deve fare da solo non ci sono spiegazioni esaurienti magari con moduli fac- simili che l’utente trova quando entra sito inps…purtroppo non dedicate nulla a chi non ha conoscenze con il pc…Non tutti siamo avvezzi con la tecnologia…io sono ignorante ed ho imparato solo a pagare le tasse one-line e fare bonifici….x il resto non ho conoscenza….cmq non essendo un servizio a pagamento sicuramente non si deve pretendere nulla….giustamente…grazie cmq saluti

    1. Anna di FlexTax

      Buongiorno Irina,

      Questo articolo è dedicato al processo per l’ottenimento del Pin per accedere all’Inps.

      La procedura per richiedere l’indennità (con anche immagini dimostrative) la illustriamo nel seguente articolo: Richiesta indennità 600 euro.

      Speriamo di averla aiutata e le auguriamo una buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto