Sono un medico titolare di doppio incarico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) e Assistenza Primaria. Posso essere forfettario?
La Disciplina del Regime forfettario prevede l’esclusione per coloro che fatturano in prevalenza (più del 50% dei ricavi) nei confronti del datore di lavoro che hanno contemporaneamente alla Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi oppure che hanno avuto nei 2 anni precedenti.
Tale causa di esclusione potrà essere verificata solo a fine 2019, quindi per tale anno può sicuramente aderire al Regime forfettario.
Se a fine 2019 dovesse verificare che rientra nella causa di esclusione, sarà escluso dal Regime forfettario nel 2020.
Esiste però un eccezione chiarita dalla Circolare n.9 del 10/04/2019 dell’Agenzia delle Entrate che afferma che chi possedeva un duplice rapporto di lavoro, ovvero autonomo/dipendente, con lo stesso soggetto prima dell’introduzione della causa di esclusione in esame, potrà procedere con l’applicazione del forfettario a condizione che non avvengano modifiche sostanziali del doppio rapporto.
Approfondisci qui:
Regime forfettario continuità assistenziale

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito