Domande e Risposte

A quale tassazione andrò incontro come agente di commercio in regime forfettario?

Sono prossimo all’apertura di Partita Iva in forfettario come agente di commercio in regime forfettario.

Sono interessato al vostro servizio, quali passaggi devo seguire per aprire la P. Iva? A quale tassazione andrò incontro e con quale percentuale?

Per poter adottare il Regime forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per l’adozione di tale regime fiscale:

Limiti Regime forfettario.

Il Codice Ateco adatto per l’attività di Agente di Commercio in Regime forfettario è: 

  • 46.19.01 – “Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno”

Il coefficiente di redditività associato al suddetto codice Ateco è del 62%.

Tale codice Ateco richiede l’iscrizione in Camera di Commercio, a cui dovrà allegare il mandato dell’azienda che affida l’incarico e il modello ARC che certifica il rispetto dei requisiti per iscriversi come Agente di Commercio. Per maggiori informazioni in merito può rivolgersi direttamente a quella della sua provincia per conoscere maggiori dettagli.

Verserà i contributi sia all’ENASARCO, sia alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Per quanto riguarda l’ENASARCO, le consigliamo di contattare direttamente tale cassa per conoscere importi e scadenze, in quanto non occupandoci di casse previdenziali specifiche purtroppo non potremo esserle di aiuto in merito.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Per quanto riguarda la Gestione Artigiani e Commercianti Inps, verserà contributi secondo questo schema:

  • da 0 euro a 17.504 euro verserà contributi fissi pari a 4.292,42 euro
  • superato il reddito minimale di 17.504 euro, oltre ai contributi fissi, verserà anche i contributi in percentuale al 24,48%, sull’eccedenza.

Se adotterà il Regime forfettario, in quanto iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi, applicabile sia ai contributi fissi sia ai contributi in percentuale. 

Per approfondimenti:
Riduzione contributi artigiani e commercianti.

Adottando il Regime forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà tutti i requisiti richiesti:

Imposta sostitutiva al 5%.

Commercialista online per agente di commercio

Qualora avesse il piacere di affidare a FlexTax l’apertura della sua Partita Iva come agente di commercio e la gestione della contabilità per l’anno in corso, il servizio adatto a lei è:

Acquistando il suddetto servizio, ci occuperemo dell’apertura della sua Partita Iva e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nell’anno, da presentare a giugno dell’anno successivo.

Potrà contattare il suo Referente in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.

Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Referente a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Dopo l’acquisto del servizio riceverà, una chiamata dal Referente a lei assegnato: in quella sede andrete a definire i dettagli dell’attività che desidera svolgere in Partita Iva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI