Nel Regime forfettario Flat Tax se c’è un credito di Iva degli anni precedenti come si procede?
Se si adotta il Regime forfettario ed è presente un credito IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo, tale credito può essere chiesto a rimborsoRestituzione da parte dell'Erario di quanto versato in più dal contribuente. oppure può essere utilizzato in compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione per altri pagamenti.
Approfondisci qui: