Quali sono gli adempimenti e i costi di mantenimento per apire una posizione fiscale come giardiniere? Essendo un lavoro con obbligo di iscrizione agli artigiani con i conseguenti costi fissi al codice 81.3, é possibile cominciare con un codice ateco generico che permetta di non avere un pagamento INPS fisso ma basato sul reddito nell’ottica poi di modificare l’inquadramento ad attività più rodata. Ho attualmente aperta una posizione come apicoltore ma in regime di esonero totale.
Se per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi adotta un Regime speciale Iva, non potrà adottare il Regime Forfettario per la nuova attività.
Il Codice Ateco che dovrà adottare per l’attività di giardiniere è il seguente:
- 81.30.00 – Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)
che include:
– realizzazione, cura e manutenzione di parchi e giardini per: abitazioni private e pubbliche, edifici pubblici e privati (scuole, ospedali, edifici amministrativi, chiese eccetera), terreni comunali (parchi, aree verdi, cimiteri eccetera), aree verdi per vie di comunicazione (strade, linee ferroviarie e tranviarie, vie navigabili, porti, aeroporti), edifici industriali e commerciali
– realizzazione, cura e manutenzione di aree verdi per: edifici (giardini pensili, verde per facciate, giardini interni eccetera), campi sportivi (campi di calcio, campi da golf eccetera), campi da gioco, aree per solarium ed altri parchi per uso ricreativo, acque lacustri e correnti (bacini, bacini artificiali, piscine, canali, corsi d’acqua, sistemi di scolo)
– realizzazione di spazi verdi per la protezione contro il rumore, il vento, l’erosione, la visibilità e l’abbagliamento
Le sottolineiamo che per adottare il suddetto Codice Ateco e svolgere l’attività di giardiniere in Partita Iva, dovrà essere in possesso dell’Attestato di idoneità con “adeguate competenze” come manutentore del verde o titoli di studio affini, quale per esempio l’aver conseguito il diploma di perito agrario.
A tal proposito, le suggeriamo di rivolgersi direttamente alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi della sua Provincia, per sapere quali requisiti specifici le verranno richiesti e che dovrà presentare.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Se svolgerà tale attività, dovrà necessariamente adottare il suddetto Codice Ateco e rispettare i requisiti richiesti.
Dovrà inoltre versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, secondo questo schema di reddito:
- per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.850 euro;
- per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Non occupandoci noi di Regimi speciali IvaAccanto ai classici Regimi fiscali e al regime Forfettario, ci sono anche i cosiddetti regimi speciali Iva, i quali sono soggetti a regole particolari. Tali regimi speciali Iva si applicano a: • produttori agricoli; • agriturismo; • agenzie di viaggio e turismo; • intrattenimenti e... Leggi, purtroppo in questo caso non potremo esserle d’aiuto.